
La dieta mediterranea previene una delle principali cause di cecità
Un recente studio pubblicato sulla rivista Ophtamology, ha confermato che la dieta mediterranea riduce del 41% il rischio di Degenerazione Maculare Legata all'Età (DMLE o AMD), una delle principali cause di cecità. Leggi di più

Terapia medica nutrizionale nel diabete mellito tipo 2
Il diabete mellito con le sue complicanze sta assumendo una rilevanza sempre maggiore, al punto che a livello mondiale si parla di epidemia. La diffusione del diabete in Italia è quasi raddoppiata in trent’anni (dati ISTAT): ciò è dovuto sia all’invecchiamento della popolazione che ad altri fattori (obesità e sedentarietà), nonché all’anticipazione delle diagnosi (che portano in evidenza casi prima sconosciuti) e all’aumento della sopravvivenza dei malati di diabete. Leggi di più

Consumo di latte e acne: fisiopatologia di un disturbo dermatologico
Nella nostra società occidentale molte malattie croniche, quali: diabete, coronaropatie, ipertensione arteriosa, obesità, demenza, atopie, sono fortemente influenzate da fattori dietetici. Nei paesi nord Europei ed Americani, l'acne, per esempio, è un'epidemia tra i giovani che colpisce il 79-95% degli adolescenti, il che suggerisce che un fattore ambientale potrebbe essere la causa. Leggi di più

Uno stile di vita adeguato può contrastare l’aumento di peso dovuto ai contaminanti ambientali PFAS
I PFAS (composti perfluoroalchilici e composti polifluoroalchilici) sono un gruppo di sostanze chimiche sintetiche, rilevate in oltre il 95% della popolazione degli Stati Uniti, in grado di causare l'aumento del peso corporeo. Purtroppo sempre più frequentemente queste sostanze sono oggi molto diffuse anche in UE e, quindi, in Italia. Leggi di più