Etichetta: alimentazione

Con consapevolezza a tavola (prima, durante e dopo le feste!)

Con consapevolezza a tavola (prima, durante e dopo le feste!)

Mercoledì 12 dicembre ho partecipato come ospite al programma radiofonico "Con consapevolezza a tavola" della stazione radio La Mirada Esencial – Radio Conatruyendo Relaciones Barcelona – inaugurata quest’anno ma che già promette molto. In questo periodo di festività abbiamo maggiori opportunità di fermarci e osservare i nostri comportamenti automatici a tavola, di espandere lo spazio della coscienza verso ciò che realmente ci nutre in questi momenti di festa e ritrovo e di recuperare l'aspetto ritualistico del mangiare e dell’alimentazione sensoriale. Leggi di più

Deficit di Vitamina D nell’adulto: come gestirlo?

Deficit di Vitamina D nell’adulto: come gestirlo?

La carenza di vitamina D è molto comune e le prescrizioni sia del dosaggio ematico che dell’integrazione stanno aumentando sempre di più. La spesa sanitaria aumenta in modo esponenziale, quindi è opportuno stabilire delle regole. L'Associazione Italiana di Endocrinologi Clinici ha nominato una task force per rivedere la letteratura sulla carenza di vitamina D [25(OH)D] negli adulti; è stato prodotto un documento (Position statment) che ha l’obiettivo di aiutare i medici nella pratica clinica quotidiana. Leggi di più

Ortoressia Nervosa: luci e ombre

Ortoressia Nervosa: luci e ombre

Per Ortoressia Nervosa si intende un’attenzione patologica per un’alimentazione sana e pura. Sebbene non sia ancora ufficialmente riconosciuta come una diagnosi psichiatrica, l'ortoressia è spesso associata a numerose disfunzioni, in quanto ciò che inizia come un tentativo di ottenere una salute ottimale attraverso l'attenzione alla dieta può portare a malnutrizione, a perdita di relazioni sociali e a scarsa qualità della vita. Il problema è stato ampiamente trascurato dalla comunità scientifica, anche se è frequentemente osservato da specialisti dei disturbi alimentari. Leggi di più

Quante calorie bruciamo? Dipende dall’ora del giorno!

Quante calorie bruciamo? Dipende dall’ora del giorno!

Alcuni ricercatori della Harvard Medical School hanno pubblicato una nuova ricerca su Current Biology da cui si evince che il numero di calorie bruciate dalle persone in condizione di riposo cambia a seconda dell'ora del giorno. In particolare, le persone bruciano il 10% in più di calorie nel tardo pomeriggio e nella prima serata rispetto alle prime ore del mattino. Leggi di più