Nutrizione personalizzata e indice glicemico: la “dieta sana” non è uguale per tutti
Nutrizione personalizzata e indice glicemico: la “dieta sana” non è uguale per tutti Uno studio condotto dall’Istituto Weizmann (Israele) ha scoperto che è necessario consigliare una nutrizione personalizzata per aiutare i pazienti a riconoscere gli alimenti che riducono con… Leggi di più
Uroguanilina: peptide con effetto anti-obesità
L’asse intestino-cervello è di grande importanza nel controllo dell’omeostasi energetica del corpo, e diversi sono i fattori (peptidi e proteine) rilasciati dal sistema digestivo attualmente in fase di studio come trattamenti farmacologici per la regolazione del peso corporeo e… Leggi di più
Lotta all’obesità: cominciamo col ridurre l’ “overserving”
Le dimensioni delle porzioni e una tavola ben apparecchiata sembrano influenzare le scelte alimentari, l’assunzione del cibo e la prevalenza dell’obesità. I dati arrivano da una recente revisione di 61 pubblicazioni scientifiche – quasi settemila le persone… Leggi di più
C’è uno schermo in più: la Barriera Vascolare Intestinale
Di che cosa stiamo parlando? Della Barriera Vascolare Intestinale (Gvb) oggetto della recente ricerca pubblicata su Science pochi giorni fa. E’ uno studio a firma tutta italiana che ha evidenziato l’esistenza di una ulteriore barriera a… Leggi di più