
Farina di frumento? No grazie ma…
Sempre più spesso leggiamo e sentiamo la Comunità Scientifica unanimemente affermare che la farina bianca, cioè la farina di frumento, incide negativamente sulla salute. Nei nostri studi ai nostri pazienti diamo la stessa indicazione ma … dobbiamo saper fare la differenza cioè dobbiamo saper proporre valide alternative a quello che è uno degli ingredienti più comuni nella nostra cucina nostrana mediterranea nelle pietanze peculiari quali pasta, pane, pizza e prodotti da forno salati o dolci. Leggi di più

Nutrizione&Sostenibilità: i legumi
Che siano leggeri o corposi, delicati o robusti, gustosi e soprattutto nutrienti … sono i protagonisti indiscussi del nuovo anno 2016 e rispondono al nome di LEGUMI. Era il 10 novembre 2015 quando avveniva il lancio del 2016 quale Anno Internazionale dei legumi dopo i più recenti anni internazionali dedicati a suolo, agricoltura familiare e quinoa. Leggi di più
Noci e Morbo di Alzheimer
Più volte abbiamo parlato dell’importanza della frutta secca: frutta secca e diabete; frutta secca e longevità ... Ora si torna a parlare di frutta a guscio focalizzando l'attenzione sulle noci. Infatti un recente studio correla il loro consumo con la malattia di Alzheimer. Lo studio è stato condotto su modello animale – topi – divisi in due gruppi. Questi hanno avuto una supplementazione con 30 e 40 g di noci/die, rispettivamente. Leggi di più
Nessun divieto ma … occhio alle quantità!
Bhè anche noi come comunità di docenti e studenti in ambito Dietetica&Nutrizione&Salute non potevamo esimerci dallo scrivere qualcosa che riguardasse la maratona culinaria-alimentare che ogni anno si vive proprio in questo momento dell’anno! Leggi di più