
Tumore – possiamo scegliere di non nutrirlo
Titolo o provocazione? Nulla di ciò ma solo realtà. L'affermazione trova concretezza in ciò che ormai da tempo il dottor Franco Berrino – noto oncologo - sostiene. Stretta e ben nota è la relazione tra sana alimentazione - corretto stile di vita e sviluppo di tumori. “La dieta svolge un ruolo fondamentale sul livello infiammatorio dei nostri tessuti. Le malattie infiammatorie croniche predispongono allo sviluppo del cancro.” Franco Berrino Questa è la cascata di eventi che porta allo sviluppo del tumore. Leggi di più

Obesità in pz con gravi malattie mentali: una sfida oggi possibile
Un recente studio condotto su una coorte di 112 pazienti ambulatoriali presso VA Greater Los Angeles Healthcare System di Los Angeles (USA), affetti da gravi malattie mentali diagnosticate con il DSM-IV e con aumento di peso≥7% o un indice di massa corporea (IMC)≥25 ha evidenziato l’efficacia di interventi cognitivo-comportamentali. Leggi di più

Nutraceutici – polifenoli e patologie cardiovascolari
Sono tre parole chiave per introdurre un argomento alquanto dibattuto: l’utilizzo, cioè, di preparati a base polifenolica per i loro numerosi effetti benefici sulla salute cardiovascolare. Leggi di più

Ascolta il “suono del cibo” e mangerai meno
I ricercatori della Brigham Young University and Colorado State University hanno scoperto che il rumore che il cibo produce mentre si sta mangiando, può avere un effetto significativo su quanto cibo si mangerà. Leggi di più