
Kiwi: un concentrato di qualità
A riassumere i benefici per la salute legati al consumo regolare di kiwi ci ha pensato un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Nutrizione e Scienze degli Alimenti della Facoltà di Farmacia dell'Università Complutense di Madrid, autore di una revisione scientifica recentemente pubblicata sulla rivista medica Nutrición Hospitalaria. Leggi di più

Pesticidi e bollicine: rischi per paesaggio e salute
Non solo "siamo quello che mangiamo", citando il filosofo tedesco Feuerbach, ancor più attuale pare essere Fernando Pessoa che a suo tempo scrisse "ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo". Leggi di più

Cioccolato e sensibilitá all’insulina
La ricerca, condotta su un campione consistente di popolazione generale tra i 18 e i 69 anni (con l’esclusione di chi assumeva farmaci ipoglicemizzanti), ha esaminato l'associazione tra consumo quotidiano di cioccolato in tavoletta (non come polvere di cacao) nei tre mesi precedenti e l’andamento della resistenza all’insulina cosí come i livelli serici dei principali enzimi che segnalano danno epatico o colostasi, ovvero la gamma-glutamil-transpeptidasi e le transaminasi. Leggi di più

Saltare la colazione e non abbastanza sonno può rendere i bambini in sovrappeso
Secondo una nuova ricerca condotta da UCL, madri che fumano in gravidanza, bambini che saltano la prima colazione e che non vanno a dormire con regolarità ovvero che dormono troppo poco sono i fattori più importanti per predire se… Leggi di più