La conoscenza è quanto di
meglio possiamo condividere

Scopri le diverse categorie del nostro blog per saperne di più sui tuoi argomenti preferiti

Sindrome RED-S

Sindrome RED-S

La sindrome RED-S è un nuovo termine, introdotto nel 2014 dal Comitato Olimpico Internazionale, per indicare le conseguenze su salute e performance della bassa disponibilità energetica in atleti di entrambi i sessi. Leggi di più

Il cioccolato migliora l’umore?

Il cioccolato migliora l’umore?

Il cioccolato fondente può influenzare il nostro umore? Se sì, sarà in positivo? È quanto ha voluto studiare una nuova ricerca effettuata dalla Seoul National University, i cui risultati, pubblicati sul Journal of Nutritional Biochemistry, hanno mostrato che chi consuma durante la giornata 30 grammi di cioccolato fondente all’85%, ha un umore migliore. I ricercatori hanno voluto testare gli effetti del consumo quotidiano di cioccolato fondente sull’umore delle persone, concentrandosi in particolare sugli effetti del consumo del cioccolato fondente sul cosiddetto “asse intestino-cervello”. Leggi di più

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Secondo un recente studio pubblicato sul “Journal of the American College of Cardiology”, il consumo di più di 7 grammi di olio d'oliva al giorno, ossia più di mezzo cucchiaio, è associato a un minor rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. Lo studio ha rilevato che la sostituzione di circa 10 grammi al giorno di margarina, burro, maionese e grassi del latte con la quantità equivalente di olio d'oliva è anche associata a un minor rischio di mortalità. Leggi di più