Tè verde: può ridurre il rischio di tumori gastrointestinali
Il consumo regolare di tè verde potrebbe contribuire a ridurre drasticamente il rischio di tumori gastrointestinali di oltre un quarto. Dunque, la bevanda che negli ultimi decenni è stata ornata di mille virtù, e che… Leggi di più
GIORNATA MONDIALE del DIABETE
Oggi 14 Novembre 2012 è la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il suo scopo è quello di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete, una patologia cronica… Leggi di più
I legumi per tenere sotto controllo la glicemia e ridurre il rischio cardiovascolare
Secondo una nuova ricerca, un maggiore consumo di legumi può contribuire a migliorare il controllo glicemico ed a ridurre il rischio di malattie coronariche (CHD), in genere collegate al diabete. Si tratta di… Leggi di più
Pomodori contro l’ictus secondo uno studio “Made in Finland”
Secondo uno studio frutto della collaborazione dell’Institute of Public Health and Clinical Nutrition con altri centri… Leggi di più