Può l’obesità rimodellare il nostro senso del gusto?
L’obesità può alterare, a livello profondo, il nostro modo di percepire i gusti. Ciò è quanto emerge da uno studio pubblicato su PLoS ONE da ricercatori dell’Università di Buffalo. Qui, in particolare, è stato messo in evidenza che topi in… Leggi di più
Un elevato consumo di proteine vegetali può allungare la vita delle persone affette da nefropatia cronica
Aumentare il consumo di proteine vegetali può essere di aiuto per migliorare la sopravvivenza delle persone che soffrono di malattie renali. È quanto afferma una nuova ricerca i cui risultati sono stati presentati alla conferenza “Kidney Week, Atlanta, 2013” dell’American Society of Nephrology. Le tossine, normalmente escrete con le urine, si possono accumulare nel sangue dei pazienti con CKD, essendo la loro funzionalità renale insufficiente. Studi precedenti in pazienti con CDK hanno mostrato che, confrontate con le proteine animali, le proteine vegetali portano a una più bassa produzione di tossine di questo tipo. Tuttavia, fino ad oggi, non è stato dimostrato che, Leggi di più
Il consumo di frutta secca allunga la vita
Dal più grande studio nel suo genere (condotto per ben 30 anni!), emerge che le persone che consumano almeno una manciata di noci al giorno, hanno una mortalità inferiore del 20 per cento rispetto a quelle che non ne assumono affatto. Questo è quanto… Leggi di più
Microbiota intestinale: gli effetti degli estrogeni e delle sostanze simil-estrogeniche (isoflavoni) apportabili con la dieta
I risultati di uno studio, promosso dalla Texas A & M University e la University of North Carolina School of Medicine, sugli effetti della dieta complessa e dei recettori ormonali degli estrogeni sul microbiota intestinale, è stato pubblicato sul… Leggi di più