La prevenzione dell’obesità infantile deve iniziare in famiglia
I genitori possono incoraggiare abitudini alimentari salutari nei loro bambini nel corso della loro vita, proponendo varietà di cibi salutari a casa, limitando i cibi spazzatura e le bevande “zuccherine”, ed essendo loro stessi modello per un’alimentazione salutare. A… Leggi di più
Adropina-peptide, un nuovo tassello nella comprensione dell’obesità
La Adropina-peptide è un peptide endogeno neuroendocrino, recentemente descritto, che sembra giocare un ruolo critico nella modulazione dei normali processi fisiologici e nel mantenimento dell’omeostasi metabolica. Nei topi, il fegato produce questa proteina, che aumenta in risposta a cibi… Leggi di più
Cibi rossi: un aiuto per la salute
Questi sono i più comuni e diffusi alimenti dal peculiare colore rosso che giocano un importante ruolo positivo sulla salute, come testimoniato dalle numerose pubblicazioni scientifiche, quando adeguatamente inseriti nella nostra alimentazione. Sono tutti… Leggi di più
Alti livelli di selenio, minor rischio di diabete?
Contrariamente a quanto affermato da numerosi studi precedenti, secondo un recente studio sembra che un aumento dei livelli di selenio nel corpo possa essere associato ad una riduzione del 25% del rischio di diabete di tipo 2. Leggi di più