Mangiano meno i bambini che si servono da soli a tavola?
Non sembrerebbe, a giudicare da quanto emerge da uno studio condotto presso l’Università della Pensilvania, USA, dai ricercatori del “Center for Childhood Obesity Research”. L’obiettivo dello studio è stato valutare gli effetti sull’intake calorico dei bambini, ed… Leggi di più
Una mela al giorno allontana i problemi legati al colesterolo
Il consumo quotidiano di una mela, grazie ai suoi polifenoli, potrebbe contribuire a “levare il medico di torno” abbassando fino al 40% i livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo “cattivo”. Ancora una volta,… Leggi di più
Consumo di uova e aterosclerosi
Il consumo di tuorli d’uovo è dannoso, in rapporto all’aterosclerosi, quasi quanto il fumo. Una ricerca pubblicata di recente, condotta dal dott. David Spence della Western University, Canada, dimostra che mangiare rossi d’uovo accelera l’aterosclerosi in… Leggi di più
Informazioni dietetiche dal paleolitico
Un frammento di cranio rinvenuti dagli antropologi in Tanzania mostra che i nostri antenati mangiavano carne da almeno 1,5 milioni di anni, gettando nuova luce sull’evoluzione della fisiologia umana e lo sviluppo del cervello. Il consumo di carne è… Leggi di più