Il management della gotta
Sono state pubblicate sulla rivista ufficiale della Società Italiana di Reumatologia (SIR) le raccomandazioni per il management della gotta. La gotta è l'artrite più comune negli adulti. Nonostante la disponibilità di valide opzioni terapeutiche, la gestione dei pazienti con gotta non è ancora ottimale. La Società Italiana di Reumatologia (SIR) ha aggiornato e adattato al contesto nazionale le raccomandazioni EULAR 2006 (“The European League Against Rheumatism”) per la gestione della gotta con il fine di diffonderle e migliorare la gestione di questi pazienti. Leggi di più
Ipertensione: 2 novità
Una nuova relazione emerge da un recente studio presentato e discusso alla Conferenza annuale della European Society of Human Genetics tenuta a Parigi: carenza di vitamina D e ipertensione. Le informazioni raccolte dal dr. V… Leggi di più
Individuati cinque biomarcatori epigenetici per il trattamento dell’obesità
Una nuova ricerca spagnola ha individuato cinque biomarcatori epigenetici che aiuterebbero a verificare il corretto funzionamento di diete e stili di vita. Il nuovo studio, pubblicato sul The FASEB Journal, ha individuato cinque biomarcatori epigenetici, i quali, sono stati associati alla migliore risposta al programma per la perdita di peso EVASYON, programma di dieci settimane, al quale hanno partecipato gli adolescenti spagnoli. I ricercatori, per individuare i suddetti biomarcatori, hanno innanzitutto Leggi di più
Carotenoidi e cancro al seno
I carotenoidi potrebbero giocare un ruolo importante nella riduzione del rischio di cancro al seno. La maggior parte degli studi focalizzati sulla relazione tra livelli plasmatici di carotenoidi e cancro al seno hanno infatti trovato un’associazione inversa, ma il… Leggi di più