
Rigenerazione cellulare e non solo: gli effetti del digiuno secondo la scienza
La pratica del digiuno sembra stimolare l'autofagia, ovvero un processo che attiva la capacità di autorigenerazione delle cellule e la loro resistenza allo stress. A differenza di una dieta bassa in calorie, sembra inoltre essere piú accettato a lungo termine. Animal gyms canotta uomo allenamento abbigliamento bodybuilding stringer uomo gilet muscolari cotone y indietro canotte debardeur fitness homme oxa max di maxtreme in italia oxandrolone anavar allenamento per perdere peso e costruire routine muscolare: consigli nutrizionali per bodybuilding per le donne. Leggi di più

Digiuno: nuova moda o vecchio adattamento evolutivo?
Negli ultimi anni è risorto l’interesse verso la pratica del digiuno. Ciò è iniziato con le scoperte di due scienziati entrambi vincitori del Premio Nobel per la medicina, il Prof.Christian de Duve e il Prof.Yoshinori Ohsumi che, in momenti diversi, hanno fatto luce su alcuni dei sorprendenti effetti benefici del digiuno e dell’entrare in autofagia. Ma il digiuno non è qualcosa di nuovo da un punto di vista evolutivo. Leggi di più

Proteine: i nutrienti plastici che ci ricostruiscono ogni giorno
In questo secondo articolo sui nutrienti essenziali per un'alimentazione sana e completa, focalizziamo l'attenzione sulle proteine alimentari e le loro molteplici funzioni una volta ingerite. Leggi di più

Carboidrati e grassi: nutrienti energetici carburante delle cellule
In questo primo articolo di una serie di quattro passeremo in rassegna le principali funzioni dell’alimentazione e focalizzeremo la nostra attenzione su carboidrati e grassi, i nutrienti energetici necessari per soddisfare il nostro fabbisogno calorico ed di riserva energetica. Leggi di più