
Perché le persone aumentano di peso man mano che invecchiano?
Molte persone aumentano di peso man mano che invecchiano. A questo riguardo, una nuova ricerca condotta presso il Karolinska Institutet in Svezia ha scoperto il perché. Leggi di più

Consumare bevande zuccherate potrebbe aumentare il rischio di cancro
Consumare zucchero, sia che si trovi in succhi di frutta, bibite rinfrescanti, caffè o tè, può aumentare il rischio di sviluppare il cancro. Una nuova ricerca ha trovato una significativa associazione tra il consumo eccessivo di bibite zuccherate e una maggiore incidenza di tumore al seno, ma non ha trovato nessuna relazione con quello alla prostata. Leggi di più

Le verdure: più salutari se cucinate con olio EVO
Cucinare gli ortaggi e le verdure con l’olio extravergine di oliva (EVO) favorisce l’assorbimento e il rilascio di composti bioattivi dagli ingredienti tradizionali (aglio, cipolla e pomodoro), che fanno parte di un aspetto fondamentale degli effetti benefici della dieta mediterranea. Leggi di più

Cistite in gravidanza: cosa fare? Un aiuto dai probiotici
La cistite è un'infiammazione della mucosa della vescica provocata da un'infezione che colpisce le vie urinarie. L’infezione è generalmente accompagnata anche da batteriuria (presenza di significative concentrazioni di batteri nelle urine) e nasce dalla proliferazione di batteri “cattivi” vaginali o intestinali (per esempio: Escherichia coli) che traslocano nella vescica risalendo l’uretra. Le donne sono particolarmente predisposte a tale traslocazione che può essere maggiormente favorita dai rapporti sessuali, specie se non protetti, da una cattiva igiene intima, e in gravidanza. Leggi di più