Bere caffè in gravidanza può causare sovrappeso nei bambini
Uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open mostra che anche un moderato consumo di caffè durante la gravidanza, da una a due tazze al giorno, è correlato al rischio di sovrappeso o obesità nei bambini in età scolare. Leggi di più
                        Vitamina T (di Tempo): un supernutriente contro lo stress e la cattiva digestione
Mangiare cibi sani è solo metà dell'equazione di una buona alimentazione: l'altra metà dipende da se stiamo mangiando sotto stress, o se al contrario ci troviamo in un stato psicofisico ideale per digerire e assimilare gli alimenti. La vitamina T di «tempo» da dedicare ai pasti è un supernutriente essenziale per gustare il cibo e favorire una corretta digestione. Leggi di più
                        Una dieta sana aumenta le probabilità di concepimento
Le donne che mangiano meno frutta e più cibo spazzatura impiegano più tempo per rimanere incinte e hanno meno probabilità di concepire entro un anno. Leggi di più
                        Diete a basso contenuto di aminoacidi solforati: possibile nuovo approccio dietetico alla salute?
Secondo alcuni ricercatori del Penn State College of Medicine che hanno condotto recentemente una revisione di studi pubblicati, la longevità e i miglioramenti della salute osservati negli animali, grazie all'assunzione di diete a basso contenuto di aminoacidi solforati, potrebbero tradursi (anche se è da verificarsi con studi specifici sugli umani) in benefici anche nelle persone. Leggi di più
