
Lifestyle Coaching (parte II): per un cambio di stile di vita sostenibile
Il Lifestyle Coaching va oltre la prescrizione dietetica e si propone di accompagnare la persona in un processo di cambiamento dello stile di vita che sia sostenibile nel tempo. Il processo si incentra sulla persona stessa, unica esperta, responsabile e protagonista della propria vita e del cambio auspicato. Acquisendo maggiore consapevolezza di sé e self-empowerment, la persona riprende contatto con la propria saggezza innata e re-impara a mangiare e a prendersi cura di sé. Un processo di Lifestyle coaching principalmente accompagna quindi la persona nel cammino di ritorno verso sé stessa. Leggi di più

Nuovo approccio terapeutico per bloccare il Binge eating disorder
Un nuovo bersaglio terapeutico per il trattamento del Binge eating disorder è stato identificato dai ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM). Lo studio, pubblicato nel Neuropsychopharmacology Journal, riporta gli effetti benefici dell’attivazione di una classe di recettori, il… Leggi di più
Lotta all’obesità: cominciamo col ridurre l’ “overserving”
Le dimensioni delle porzioni e una tavola ben apparecchiata sembrano influenzare le scelte alimentari, l’assunzione del cibo e la prevalenza dell’obesità. I dati arrivano da una recente revisione di 61 pubblicazioni scientifiche – quasi settemila le persone… Leggi di più
Allenare il cervello contro la dipendenza dal cibo spazzatura, il cosiddetto junk-food, si può!
Le diete spesso falliscono, si sa. Tra le varie cause dell’insuccesso, non bisogna sottovalutare la vera e propria dipendenza mentale dai cibi spazzatura che fa sì che il cervello preferisca il cosiddetto junk food, cedendo prima o… Leggi di più