
Cosa accade quando ad una dieta ricca di grassi si associa il fruttosio?
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, una dieta ricca di grassi ha effetti sul metabolismo del fruttosio nell’intestino e sul rischio di diabete. I ricercatori, guidati dal Dr. Xiling Shen, ricercatore del Terasaki Institute for Biomedical Innovation (TIBI), hanno individuato un nuovo legame tra fruttosio e diabete, aggravato dai grassi alimentari. Lo scopo dello studio è stato quello di capire Leggi di più

Ovaio policistico: una revisione
L'ovaio policistico (PCOS) è una delle patologie femminili più comuni, che colpisce dal 15% al 18% delle donne in età riproduttiva. La definizione di PCOS è cambiata nel 2003. Attualmente, è definito come una sindrome eterogenea con diversi fenotipi che possono cambiare nel corso della vita e possono coesistere nello stesso paziente. Il trattamento individualizzato rimane l'approccio principale. Raccomandazioni precise dovrebbero essere attuate molto prima che si verifichino complicanze metaboliche, il che è particolarmente importante per le donne con PCOS in quanto sono predisposte allo sviluppo del cancro dell'endometrio e dell'ovaio. Pertanto, gli approcci terapeutici devono essere finalizzati all'uso di rimedi antinfiammatori e antitumorali. Il corretto funzionamento dei meccanismi responsabili della maturazione del follicolo ovarico e della sua ovulazione dipende Leggi di più

Dieta chetogenica: i 5 errori da evitare
Prima ancora di intraprendere una terapia chetogenica è importante conoscere gli errori che spesso vengono commessi involontariamente e che possono bloccare la chetosi. Conoscerli consente di evitare il rischio di ritardi nel raggiungimento dei propri obiettivi di benessere e salute. La dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (Very Low Calorie Ketogenic Diet o VLCKD) è il primo step di un protocollo di dimagrimento che sta avendo moltissima risonanza in tutto il mondo. È basata su un’alimentazione altamente ipocalorica, con moderato apporto di proteine e grassi ma un bassissimo contenuto di carboidrati. È una fase di attacco che permette una perdita di massa grassa rapida e cospicua. Nonostante sia solita dare ottimi risultati, però, c’è anche chi fa difficoltà a raggiungere gli obiettivi di perdita di peso. In questi casi bisogna verificare se si stiano commettendo errori che bloccano la chetosi e possono compromettere tutto il percorso. Continua a leggere per sapere gli errori commessi più frequentemente e cosí evitarli. Leggi di più

Fertilità: qual è il contributo dell’alimentazione?
Si stima che il 15% delle coppie sperimenta difficoltà ad avere un bambino. Diversi sono i fattori che interferiscono con la fertilità e che di conseguenza rappresentano elementi focali durante la ricerca di una gravidanza. Nel contesto della fertilità hanno guadagnato sempre più importanza Leggi di più