Coltivazione biologica vs convenzionale. Ci sono reali differenze?
Uno studio condotto da un gruppo di ricerca della Stanford University, appena pubblicato sull’ Annals of Internal Medicine, ha voluto studiare al meglio le caratteristiche degli alimenti biologici, confrontandoli con quelli non biologici. Visto il costo spesso decisamente superiore… Leggi di più
“Microgreens”: concentrati nutrizionali o bufale?
E’ stata appena pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry la prima analisi scientifica riguardo ai livelli di nutrienti contenuti in “microvegetali” edibili. La ricerca ha mostrato che molte di queste piantine (verdure ed erbe aromatiche), attualmente proposte… Leggi di più
La buccia di mela contro l’ipertensione
Ancora una volta è proprio vero il vecchio detto ”una mela al giorno, toglie il medico di torno”. La mela, infatti, è un frutto ricco di antiossidanti ma contenuti quasi esclu-sivamente nella buccia, e pare che alcuni… Leggi di più
“Patata elettrica”: un aiuto per la salute!
Già da molti studiosi indicata come uno tra i vegetali più interessanti in nutrizione, la patata dolce tradizionale sembra poter essere “nutrizionalmente sovralimentata” attraverso un semplice e poco costoso trattamento di elettrizzazione. In effetti sembrerebbe che l’esposizione di questo… Leggi di più