
Dieta mediterranea ed emicrania
Un recente studio condotto dall’Università Medipol di Istanbul, Turchia, ha cercato di verificare gli eventuali collegamenti tra modelli dietetici, quali la cosiddetta “dieta mediterranea” o la dieta DASH, e l’emicrania. I risultati ottenuti, pubblicati su Nutritional Neuroscience, hanno suggerito che effettivamente sussiste un collegamento tra questi due tipi di dieta ed una maggiore frequenza o gravità dell’emicrania. Leggi di più

Diabete mellito tipo 2: linee guida 2021
Nel mese di luglio scorso sono state pubblicate le nuove linee guida della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) sulla "Terapia del diabete di tipo 2". Rispetto alle precedenti raccomandazioni del 2018, che erano 75, qui ne sono contenute solo 18, mirate al diabete mellito tipo 2; un’altra differenza significativa riguarda il fatto che le spiegazioni di ogni raccomandazione sono molto brevi. Leggi di più

L’aglio e le sue proprietà benefiche
Allium sativum è una pianta bulbosa perenne con profumo intenso e sapore pungente che viene usata come aroma, condimento e per scopi medicinali da oltre 5.000 anni. I benefici dell’aglio sono stati ampiamente riconosciuti da numerosi studi in letteratura. Viene… Leggi di più

Sindrome dell’ovaio policistico in adolescenza
La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è un disturbo complesso ed eterogeneo che colpisce le donne in età riproduttiva e spesso inizia a manifestarsi durante l’adolescenza. Sebbene siano state proposte diverse teorie per spiegare il meccanismo patogeno della PCOS, è ben… Leggi di più