
Carenza di vitamina D e grasso corporeo
La carenza di vitamina D nei soggetti obesi è dovuta all'accumulo di massa grassa, possibilmente attraverso il sequestro della vitamina liposolubile nel tessuto adiposo. L’ipovitaminosi D si normalizza con la perdita di massa grassa mentre resta invariata se si perde massa magra. Leggi di più

Il consumo giornaliero di frutta riduce il rischio di diabete mellito tipo 2
Secondo un recente studio pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, il consumo quotidiano di frutta riduce il rischio di diabete di tipo 2. Leggi di più

Chirurgia bariatrica negli adolescenti: sì o no?
La chirurgia bariatrica per l’obesità grave in età adolescenziale ha ricevuto recentemente una notevole attenzione, nonostante il suo utilizzo non sia, attualmente, ampiamente accettato. Leggi di più

Reflusso gastroesofageo: come alleviare i sintomi
Il reflusso gastroesofageo è una malattia cronica, ricorrente e progressiva. Seppur l'alimentazione non sembra essere tra i principali fattori scatenanti, ha un ruolo cruciale nella cura dei sintomi. Leggi di più