
Vitamina D: peggio sola che ben accompagnata
Nonostante la grande importanza della vitamina D per la salute, affinché questa vitamina funzioni correttamente, ha bisogno dell’aiuto di altri micronutrienti, come il magnesio o la vitamina K. In questo articolo vedremo quanto sia importante il “lavoro di squadra” di… Leggi di più

Alimenti ultra-processati: effetti sulla salute
Gli alimenti ultra-processati sono ormai presenti quotidianamente nella dieta di molti Paesi. Questa diffusione si è verificata in concomitanza con l’aumento delle malattie non trasmissibili. Leggi di più

Un mix di ingredienti per proteggere il cuore
Un integratore contenente trealosio, spermidina, nicotinamide e polifenoli può ridurre significativamente lo stress ossidativo e ridurre la rigidità arteriosa in pazienti con pressione alta. Leggi di più

La spirulina
La spirulina è un'alga blu-verde sia d'acqua salata che d'acqua dolce, oggetto di studi sempre più recenti. Inizialmente classificata nel regno vegetale per via dei suoi ricchi pigmenti vegetali e della sua capacità di fotosintetizzare, la spirulina in seguito è stata collocata nel regno batterico (cianobatteri) a causa della sua composizione genetica, fisiologica e biochimica. Cresce naturalmente in alti serbatoi di acqua salina alcalina nelle aree subtropicali e tropicali dell'America, del Messico, dell'Asia e dell'Africa centrale. Leggi di più