
L’onere economico del cambiamento climatico
Come evidenzia il rapporto della Lancet Commission del 2019, il mondo è oggi testimone di una “sinergia di pandemie”, ovvero di una “sindemia” globale di malnutrizione, sovrappeso e cambiamento climatico, fenomeni complessi e multicausali che si retroalimentano a vicenda. Queste… Leggi di più

Alcuni nutrienti possono rallentare l’invecchiamento cerebrale
Un nuovo studio pubblicato su Nature Publishing Group Aging, dal "Centro per il cervello, la biologia e il comportamento" dell’Università del Nebraska-Lincoln e dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign dimostra come nutrienti specifici possano svolgere un ruolo fondamentale nel rallentare il declino cognitivo. Leggi di più

Come smettere di fumare senza ingrassare? 31 Maggio – Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, come ogni anno dal 1988, quando fu istituita per la prima volta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia, è stimato, che ogni anno muoiano 93.000 persone a causa del fumo di tabacco. Leggi di più

L’anoressia nervosa dell’anziano o “ageing anorexia”
La malnutrizione e la condizione di sottopeso sono elementi predisponenti la fragilità nell’anziano, come riconosciuto dall’ESPEN (Società Europea di Nutrizione Clinica). Leggi di più