
Quante calorie bruciamo? Dipende dall’ora del giorno!
Alcuni ricercatori della Harvard Medical School hanno pubblicato una nuova ricerca su Current Biology da cui si evince che il numero di calorie bruciate dalle persone in condizione di riposo cambia a seconda dell'ora del giorno. In particolare, le persone bruciano il 10% in più di calorie nel tardo pomeriggio e nella prima serata rispetto alle prime ore del mattino. Leggi di più

Uno stile di vita adeguato può contrastare l’aumento di peso dovuto ai contaminanti ambientali PFAS
I PFAS (composti perfluoroalchilici e composti polifluoroalchilici) sono un gruppo di sostanze chimiche sintetiche, rilevate in oltre il 95% della popolazione degli Stati Uniti, in grado di causare l'aumento del peso corporeo. Purtroppo sempre più frequentemente queste sostanze sono oggi molto diffuse anche in UE e, quindi, in Italia. Leggi di più

In gravidanza: cosa mangiare e quanto
La nutrizione nel corso della gravidanza è di fondamentale importanza sia per il decorso che per il buon esito della gravidanza stessa. Le donne vanno sensibilizzate, ancor prima del concepimento, a raggiungere e mantenere un indice di massa corporea (IMC) nella norma, infatti uno stato nutrizionale adeguato della madre, anche prima dell’inizio della gravidanza, e una corretta alimentazione durante la gestazione sono essenziali per la prevenzione di gran parte delle patologie materno-fetali. Leggi di più

Il Binge Drinking colpisce in modo diverso i cervelli maschili e femminili
ll binge drinking, ovvero l'abbuffata alcolica, sembra colpire in modo differente il cervello degli individui maschili rispetto a quelli di sesso femminile. Leggi di più