
La terapia dietetico-nutrizionale nella Malattia Renale Cronica
La terapia dietetico-nutrizionale (TDN) è una componente importante della gestione conservativa del paziente affetto da malattia renale cronica (MRC) che deve anticipare ed integrarsi con le terapie farmacologiche. Gli obiettivi sono il mantenimento di uno stato nutrizionale ottimale, la prevenzione e/o correzione di segni, sintomi e complicanze dell’insufficienza renale cronica e l’allontanamento nel tempo dell’inizio della dialisi, o anche integrandosi con essa, permettendo una riduzione della dose dialitica settimanale. Leggi di più

Ortoressia Nervosa: stato dell’arte
L’Ortoressia Nervosa (ON) è definita come un’ossessione patologica nei confronti di alimenti ritenuti sani o “puri”. Il termine è stato coniato dal Dottor Steven Bratman, ed è stato utilizzato per la prima volta in un articolo dello Yoga Journal -“The… Leggi di più

Il caffè può allungare la vita
Un recente studio effettuato dal Centro Spagnolo di Ricerca Biomedica in Fisiopatologia dell’Obesità e della Nutrizione (CIBEROBN) ha dimostrato che il consumo di caffè è associato ad una maggiore longevità. Leggi di più

Ortoressia Nervosa: luci e ombre
Per Ortoressia Nervosa si intende un’attenzione patologica per un’alimentazione sana e pura. Sebbene non sia ancora ufficialmente riconosciuta come una diagnosi psichiatrica, l'ortoressia è spesso associata a numerose disfunzioni, in quanto ciò che inizia come un tentativo di ottenere una salute ottimale attraverso l'attenzione alla dieta può portare a malnutrizione, a perdita di relazioni sociali e a scarsa qualità della vita. Il problema è stato ampiamente trascurato dalla comunità scientifica, anche se è frequentemente osservato da specialisti dei disturbi alimentari. Leggi di più