
Obesità e stigma: discriminazione di una patologia cronica
L’obesità è una condizione patologica cronica causata da numerosi fattori e gravata da un pesante fardello di discriminazione. Sono molte le condizioni che contribuiscono ad aumentare la massa grassa corporea: fattori genetici, socioculturali, psicologici, ormonali, farmacologici, ecc. …… Leggi di più

Fitoterapici: nuove prospettive per il rosmarino
Le piante medicinali sono state utilizzate in tutto il mondo dalle popolazioni indigene, svolgendo un ruolo importante nel trattamento delle malattie umane e animali. Più di recente, la maggior parte dei farmaci moderni è stata sviluppata da composti isolati di piante medicinali. Leggi di più

Lattoferrina e Covid 19
L'epidemia di coronavirus 2019 (COVID-19) è esplosa nella città cinese di Wuhan alla fine del 2019, e in brevissimo tempo si è trasformata in una pandemia che ha colpito centinaia di migliaia di persone. Gli attuali metodi di controllo e di gestione sono limitati solo al contenimento pubblico e alle misure di igiene personale, mentre non esistono ancora trattamenti antivirali consolidati e la maggior parte dei vaccini è ancora nella fase pre-clinica. Leggi di più

Dieta e rischio di endometriosi
L'endometriosi è una malattia ginecologica cronica estrogeno-dipendente che riduce significativamente la qualità della vita delle donne colpite. È caratterizzata da crescita di tessuto endometriale in siti extrauterini (prevalentemente nella cavità peritoneale e nelle ovaie ma occasionalmente sul diaframma, fegato e parete addominale). La condizione si verifica in circa il 10% della popolazione generale ed è associata a infertilità, dolore pelvico e aumento del rischio di tumori ovarici e di altro tipo. La sua eziologia è complessa, multifattoriale ed in parte misconosciuta. Inoltre, la sua natura asintomatica nelle prime fasi può ritardare significativamente la diagnosi clinica. Leggi di più