
L’alimentazione e il morbo di Crohn
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria intestinale cronica che solitamente alterna fasi asintomatiche a focolai infiammatori e generalmente interessa l’intestino, in particolare la porzione finale dell’intestino tenue e l’intestino crasso. Come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn… Leggi di più

Fitoterapici: nuove prospettive per il rosmarino
Le piante medicinali sono state utilizzate in tutto il mondo dalle popolazioni indigene, svolgendo un ruolo importante nel trattamento delle malattie umane e animali. Più di recente, la maggior parte dei farmaci moderni è stata sviluppata da composti isolati di piante medicinali. Leggi di più

Lattoferrina e Covid 19
L'epidemia di coronavirus 2019 (COVID-19) è esplosa nella città cinese di Wuhan alla fine del 2019, e in brevissimo tempo si è trasformata in una pandemia che ha colpito centinaia di migliaia di persone. Gli attuali metodi di controllo e di gestione sono limitati solo al contenimento pubblico e alle misure di igiene personale, mentre non esistono ancora trattamenti antivirali consolidati e la maggior parte dei vaccini è ancora nella fase pre-clinica. Leggi di più

Disturbo Post Traumatico da Stress e Disturbi Alimentari
Il disturbo post traumatico da stress è descritto nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM)come l’insieme di gravi sofferenze psicologiche conseguenti ad un evento traumatico, terrificante, violento o catastrofico capace di colpire direttamente l’individuo. Leggi di più