
Disturbo Post Traumatico da Stress e Disturbi Alimentari
Il disturbo post traumatico da stress è descritto nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM)come l’insieme di gravi sofferenze psicologiche conseguenti ad un evento traumatico, terrificante, violento o catastrofico capace di colpire direttamente l’individuo. Leggi di più

Sonno, metabolismo e menopausa
Il sonno, in quanto comportamento essenziale per la sopravvivenza, è necessario quanto il cibo e l'acqua. Alla fine degli anni ’70, il ricercatore Allan Rechtschaffen affermò:“Se il sonno non avesse una funzione per la sopravvivenza, allora sarebbe il più grande errore commesso dall’evoluzione”. Leggi di più

Obesità materna e sviluppo del cervello fetale
Un recente studio americano ha osservato che lo sviluppo delle aree cerebrali coinvolte nel processo decisionale e nel comportamento può essere influenzato già nel secondo trimestre. Lo studio ha esaminato quasi 200 gruppi di cellule nervose attive nel cervello fetale. Leggi di più

Obesità e riduzione della fertilità
Il drammatico aumento della prevalenza di obesità e sovrappeso è associato ad una riduzione della fertilità in tutto il mondo. L'associazione tra eccesso di peso e scarsi risultati di fertilità sono indiscutibili e la riduzione di peso rappresenta il più significativo fattore che influenza sia fertilità che esiti della gravidanza. Leggi di più