
Cibo ultra-processato e obesità infantile: il lato oscuro del piacere alimentare
L'obesità infantile è una sfida globale in continua crescita, con cause multifattoriali che spaziano dalla genetica all’ambiente. Un elemento chiave? Il consumo sempre più diffuso di cibi ultra-processati (UPF), prodotti industriali ricchi di zuccheri, grassi e additivi, progettati per essere irresistibilmente gustosi. Leggi di più

Biomarcatori per l’Anoressia Nervosa
L'anoressia nervosa (AN) è il disturbo alimentare con la più alta mortalità, e il trattamento clinico resta complesso. La ricerca sui biomarcatori – parametri biologici misurabili nel corpo – rappresenta una frontiera promettente per migliorare diagnosi, terapie e gestione del rischio in AN. Leggi di più

Nuove direzioni per la prevenzione e la diagnosi precoce dei Disturbi Alimentari
La ricerca sui Disturbi Alimentari (DA) vede una complessiva ripresa negli ultimi due decenni rispetto ai precedenti. I casi sono in aumento in tutto il mondo e l'impatto negativo di queste complesse psicopatologie - incluse le forme sotto soglia - è sempre meno trascurabile. Leggi di più