
Cibo ultra-processato e obesità infantile: il lato oscuro del piacere alimentare
L'obesità infantile è una sfida globale in continua crescita, con cause multifattoriali che spaziano dalla genetica all’ambiente. Un elemento chiave? Il consumo sempre più diffuso di cibi ultra-processati (UPF), prodotti industriali ricchi di zuccheri, grassi e additivi, progettati per essere irresistibilmente gustosi. Leggi di più

Dieta e fertilità: una revisione della letteratura
L'identificazione di fattori di stile di vita modificabili (come la dieta), che influenzano la fertilità umana, è di grande importanza clinica e di salute pubblica. Leggi di più

Come smettere di fumare senza ingrassare? 31 Maggio – Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, come ogni anno dal 1988, quando fu istituita per la prima volta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia, è stimato, che ogni anno muoiano 93.000 persone a causa del fumo di tabacco. Leggi di più

Mal di testa e dieta
Mal di testa e dieta? Cosa sappiamo? La prevalenza globale dell'emicrania come cefalea primaria è stata stimata al 14,4% in entrambi i sessi. L'emicrania è stata classificata come il più alto contributo alla disabilità nella popolazione di età inferiore ai 50 anni nel mondo. Inoltre, è evidente che le donne sono colpite dall'emicrania 2 o 3 volte di più degli uomini e sperimentano anche attacchi più invalidanti, più gravi con una durata maggiore e hanno un aumentato rischio di mal di testa ricorrenti. Leggi di più