
Alghe marine: sono davvero superalimenti?
Le alghe, dal punto di vista evolutivo, sono la verdura più antica del pianeta (si stima siano comparse sulla terra circa tre miliardi di anni fa) nonché organismi viventi preziosi per l’ecosistema (producono la maggior parte di ossigeno di tutto il pianeta) e per l’uomo. Leggi di più

Consumare legumi può proteggerci dai tumori
Gli ultimi risultati dello studio PREDIMED (PREvención con DIeta MEDiterránea) hanno mostrato un’associazione tra il consumo di legumi, in particolare le lenticchie, e il rischio di mortalità per tumore Leggi di più

Cannella: luci e ombre
La cannella è una delle spezie più usate nella nostra cucina come agente aromatizzante. Deriva dalla corteccia di un piccolo albero a foglie persistenti e i suoi primi utilizzi risalgono al 2800 A.C. Leggi di più

La riabilitazione nutrizionale nei disturbi dell’alimentazione
Oggi 15 marzo è la giornata nazionale del fiocchetto lilla per la prevenzione dei disturbi dell’alimentazione, una iniziativa per sottolineare come negli ultimi decenni si sia assistito ad un progressivo abbassamento dell’età di esordio dei disturbi del comportamento alimentare, quali anoressia e bulimia. Leggi di più