La conoscenza è quanto di
meglio possiamo condividere

Scopri le diverse categorie del nostro blog per saperne di più sui tuoi argomenti preferiti

Indicazioni nutrizionali nella patologia epatica cronica. Linee guida dell’“European Association for the study of the  Liver”

Indicazioni nutrizionali nella patologia epatica cronica. Linee guida dell’“European Association for the study of the Liver”

Una frequente complicanza della cirrosi epatica è la malnutrizione, la quale è associata alla progressione dell'insufficienza epatica e ad un più alto tasso di complicanze tra cui infezioni, encefalopatia epatica e ascite. Negli ultimi anni, la crescente prevalenza dell'obesità ha portato ad un aumento del numero di casi di cirrosi correlati alla steatoepatite non alcolica. Leggi di più

Allergie alimentari: il sollievo viene dai probiotici

Allergie alimentari: il sollievo viene dai probiotici

Le allergie alimentari sono in costante aumento. Questa tendenza così marcata suggerisce che l'aumento non è dovuto a cambiamenti genetici ma piuttosto a fattori ambientali. I meccanismi alla base dell'espressione delle allergie alimentari rimangono poco chiari. Tuttavia, diversi studi dimostrano che una composizione alterata dei microrganismi intestinali (disbiosi intestinale), insieme ad altri fattori predisponenti dell'ospite, favoriscono lo sviluppo di queste condizioni. Non è un caso, infatti, che anche la disbiosi intestinale sia una condizione in forte crescita nella nostra società. Numerosi sono infatti i fattori ambientali che favoriscono la disbiosi (dieta squilibrata, stress, stile di vita sedentario, abuso di antibiotici, tra gli altri) e contribuiscono quindi all'aumento dei casi di reazioni di sensibilità al cibo e alle allergie conclamate. Leggi di più