
La vitamina D è collegata a un basso tasso di mortalità virale, secondo uno studio
Un nuovo studio consolida la relazione tra carenza di Vitamina D e rischio di morte per conseguenze da infezione COVID-19. Questa nuova sperimentazione è stata realizzata dal Dott. Lee Smith della Anglia Ruskin University (ARU) e Petre Cristian Ilie del Lynn NHS Foundation Trust del Queen Elizabeth Hospital. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Aging Clinical and Experimental Research. Leggi di più

Lockdown e stile di vita: il questionario
La pandemia da Coronavirus (COVID-19) ha influenzato il nostro stile di vita, modificando non solo i ritmi lavorativi ma anche l’attività fisica e l’alimentazione. Leggi di più

Trattamento nutrizionale dei pazienti affetti da COVID 19 ricoverati in terapia intensiva e subintensiva
La pandemia da COVID 19 è una sfida senza precedenti che sta coinvolgendo il personale sanitario ed i ricercatori di tutto il mondo. Ad oggi si iniziano ad avere più conoscenze ed evidenze disponibili per la gestioni dei pazienti colpiti. La maggior parte delle persone con COVID-19 sviluppa una malattia lieve o senza complicazioni, circa il 14% sviluppa una malattia grave che richiede il ricovero in ospedale e il supporto di ossigeno, mentre il 5% richiede ricovero in Terapia Intensiva. Leggi di più

Consumare olio d’oliva una volta a settimana può ridurre la coagulazione del sangue in persone obese
Ancora una volta l’olio d’oliva è il protagonista di una nuova ricerca presentata all’American Heart Association's Epidemiology and Prevention | Lifestyle and Cardiometabolic Health Scientific Sessions 2019, un incontro a livello mondiale tra ricercatori sugli ultimi progressi scientifici nell’ambito cardiovascolare. Leggi di più