
Il consumo regolare di sardine può prevenire il diabete di tipo 2
I benefici sulla salute delle sardine e dell’olio di pesce sono largamente conosciuti: contengono alti livelli di acidi grassi insaturi cha aiutano a regolare i livelli di colesterolo e prevenire la comparsa di patologie cardiovascolari. Ma i suoi benefici non finiscono qui. Infatti, secondo un recente studio, condotto da Diana Díaz Rizzolo, ricercatrice della Facoltà di scienze della salute presso la Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e l’Istituto di ricerca biomedica August Pi i Sunyer (IDIBAPS), consumare regolarmente sardine potrebbe aiutare a prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2. Leggi di più

Il consumo giornaliero di frutta riduce il rischio di diabete mellito tipo 2
Secondo un recente studio pubblicato su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, il consumo quotidiano di frutta riduce il rischio di diabete di tipo 2. Leggi di più

Chirurgia bariatrica negli adolescenti: sì o no?
La chirurgia bariatrica per l’obesità grave in età adolescenziale ha ricevuto recentemente una notevole attenzione, nonostante il suo utilizzo non sia, attualmente, ampiamente accettato. Leggi di più

Reflusso gastroesofageo: come alleviare i sintomi
Il reflusso gastroesofageo è una malattia cronica, ricorrente e progressiva. Seppur l'alimentazione non sembra essere tra i principali fattori scatenanti, ha un ruolo cruciale nella cura dei sintomi. Leggi di più