Il PREDIMED conferma: La dieta mediterranea riduce di un 30% il rischio cardiovascolare
I risultati dello studio “Prevenzione con la dieta mediterranea” (PREDIMED), pubblicati su The New England Journal of Medicine, confermano che la dieta mediterranea arricchita con olio extra vergine di oliva e frutta secca riduce del 30% il rischio… Leggi di più
La carenza di vitamina D aumenta il rischio di allergie alimentari nei bambini
Evidenze epidemiologiche hanno dimostrato che le allergie alimentari in età pediatrica sono più diffuse nelle regioni più lontane dall’Equatore, suggerendo che la carenza di vitamina D possa avere un ruolo in questa patologia. Una nuova ricerca condotta presso il… Leggi di più
La carenza di vitamina D aumenta il rischio di allergie alimentari nei bambini
Evidenze epidemiologiche hanno dimostrato che le allergie alimentari in età pediatrica sono più diffuse nelle regioni più lontane dall’Equatore, suggerendo che la carenza di vitamina D possa avere un ruolo in questa patologia. Una nuova ricerca condotta presso il… Leggi di più
Cacao: un aiuto per controllare l’insulina
Una dieta ricca di cacao può aiutare chi è diabetico a regolare i livelli di insulina. È quanto afferma una nuova ricerca spagnola, condotta dalla Dr.ssa Cordero-Herrera e pubblicata sulla rivista… Leggi di più