
La nutrizione clinica in terapia intensiva
Recentemente sono state parzialmente revisionate le linee guida dell'ESPEN "Nutrizione clinica nell'Unità di Terapia Intensiva", pubblicate nel 2019, con l'obiettivo di colmare le lacune presenti nelle conoscenze per garantire il raggiungimento di un supporto nutrizionale ottimale per i pazienti in Terapia intensiva (TI). Leggi di più

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’OBESITÀ
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito l’obesità come una patologia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo, che può determinare gravi danni alla salute. Ad oggi ci sono diversi possibili trattamenti: prescrizioni di diete, attività fisica, terapia farmacologica… Leggi di più

Il ruolo dei nutraceutici e degli integratori nella salute del nostro intestino – Serve davvero integrare?
Al giorno d’oggi, tramite media e social, siamo costantemente circondati da spot e pubblicizzazioni di prodotti naturali o di sintesi promossi come miglioratori della salute del nostro intestino; spopolano i cosiddetti probiotici e chi di noi non ha a casa… Leggi di più

Cereali integrali: migliorano la glicemia postprandiale
È stata recentemente pubblicata sulla rivista Critical Reviews in Food Science and Nutrition, un’interessante revisione sistematica, inclusa in una meta-analisi di studi controllati randomizzati (ECA) sul consumo di cereali integrali (CGE) rispetto al consumo di cereali raffinati, in relazione con… Leggi di più