Le uova amplificano i benefici delle verdure
Le uova sempre additate per l’alto contenuto di colesterolo e pertanto spesso allontanate dai nostri menù, vivono ora un momento di ‘gloria’ grazie ad un recente studio americano condotto da un gruppo di ricercatori della Purdue University, negli Usa. Leggi di più
E’ possibile ridurre l’apporto calorico del riso con un innovativo modo di cuocerlo
Un recente studio presentato al Meeting Nazionale & Exposition della American Chemical Society (ACS), ha rivelato che grazie ad un innovativo metodo di cottura che prevede riscaldamento-raffreddamento e successiva cottura, si può ridurre l’ apporto calorico del riso. Leggi di più
Consumo di frutta secca e tasso di mortalità
Un consumo regolare di frutta secca come noci, mandorle e nocciole è stato associato ad un ridotto rischio di malattie croniche, tra cui malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2, ma l’associazione tra il consumo e il… Leggi di più
Facciamo spazio agli alimenti vegetali
Prediligere il consumo di alimenti di origine vegetale limitando l’apporto di cibi animali permetterebbe di ridurre del 20% la mortalità per malattie cardiache e ictus. Leggi di più
