Oligomeri del cacao per prevenire obesità e diabete
Secondo uno studio, condotto dai ricercatori del Virginia Polytechnic Institute, una classe di composti presenti nel cacao, conosciuti come oligomeri, potrebbe impedire l'aumento di peso e ridurre il rischio di diabete, ma i ricercatori sottolineano che è troppo presto per affermare un legame sicuro con il cioccolato fondente. Lo studio, coordinato dal Dr. Neilson e pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha rivelato che i topi alimentati con una dieta ad elevato contenuto di grassi ed integrata o con un estratto di cacao o con frazioni di cacao (monomeri, oligomeri o polimeri) avevano aquisito meno peso rispetto al gruppo di controllo alimentato con una dieta ricca di grassi. Leggi di più
Nuove ipotesi sul successo della chirurgia bariatrica
Non sarebbe la riduzione delle dimensioni dello stomaco a provocare la perdita di peso e la remissione delle co-morbidità associate all’obesità (ad esempio, il diabete di tipo 2) dopo un intervento di chirurgia bariatrica, ma piuttosto un profondo… Leggi di più
Progetto E.A.T. (Educazione alimentare teenager): i primi risultati
Secondo l’Istituto Superiore della Sanità, l’11,1% dei giovani italiani è obeso e il 23,9% sovrappeso. Ciò significa che in una classe tipo di circa 25 persone, ci sono almeno due alunni obesi e altri cinque troppo pesanti: uno… Leggi di più
Può l’obesità rimodellare il nostro senso del gusto?
L’obesità può alterare, a livello profondo, il nostro modo di percepire i gusti. Ciò è quanto emerge da uno studio pubblicato su PLoS ONE da ricercatori dell’Università di Buffalo. Qui, in particolare, è stato messo in evidenza che topi in… Leggi di più