
Dieta Mediterranea: quali i vantaggi per le donne in menopausa?
La menopausa è la cessazione fisiologica della capacità riproduttiva nella vita di una donna. In genere si verifica tra i 45 ed i 55 anni di età, ma non sono rare menopause precoci e tardive, a volte invece sono condizioni patologiche ad indurre una menopausa precoce. La transizione menopausale (nota anche come climaterico) inizia con l'inizio delle anomalie mestruali e termina con l'ultimo periodo mestruale. I cambiamenti fisiologici durante il climaterico, principalmente legati alle variazioni ormonali (diminuzione degli estrogeni), possono innescare una serie di sintomi della menopausa che potrebbero durare anni nel periodo post-menopausale. Leggi di più

Le prugne: contro la perdita minerale ossea e il rischio di fratture
Le donne che superano i 50 anni di età hanno maggiore probabilità di subire fratture dell’anca, con conseguente riduzione della qualità della vita. Un nuovo studio, effettuato dai ricercatori della Pennsylvania State University, ha scoperto che il consumo quotidiano di prugne previene la perdita di densità minerale ossea (BMD) alle anche e al contempo protegge così dal rischio di fratture. Leggi di più

Menopausa e fitoterapia
Menopausa? Un fenomeno fisiologico che colpisce tutte le donne e che prevede modificazioni funzionali /ormonali importanti. Il numero di follicoli nelle donne prima della menopausa è dieci volte superiore a quello nelle donne dopo la menopausa. Non ci sono quasi… Leggi di più

Sonno, metabolismo e menopausa
Il sonno, in quanto comportamento essenziale per la sopravvivenza, è necessario quanto il cibo e l'acqua. Alla fine degli anni ’70, il ricercatore Allan Rechtschaffen affermò:“Se il sonno non avesse una funzione per la sopravvivenza, allora sarebbe il più grande errore commesso dall’evoluzione”. Leggi di più