Etichetta: malattie cardiovascolari

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Secondo un recente studio pubblicato sul “Journal of the American College of Cardiology”, il consumo di più di 7 grammi di olio d'oliva al giorno, ossia più di mezzo cucchiaio, è associato a un minor rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. Lo studio ha rilevato che la sostituzione di circa 10 grammi al giorno di margarina, burro, maionese e grassi del latte con la quantità equivalente di olio d'oliva è anche associata a un minor rischio di mortalità. Leggi di più

Il KEFIR, un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari e metaboliche

Il KEFIR, un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari e metaboliche

Il microbiota intestinale mantiene una complessa interazione reciproca con i diversi organi dell'ospite. Mentre in condizioni normali questa comunità naturale di trilioni di microrganismi contribuisce notevolmente alla salute umana, la disbiosi intestinale è correlata all'insorgenza o al peggioramento di diverse malattie sistemiche croniche. Pertanto, il ripristino dell'omeostasi del microbiota intestinale con il consumo di prebiotici e probiotici può essere una strategia rilevante per prevenire o attenuare diverse complicanze cardiovascolari e metaboliche. Tra questi alimenti funzionali, il kefir è attualmente il più utilizzato e ha attirato l'attenzione degli operatori sanitari. Leggi di più

Il potassio contro la calcificazione delle arterie

Il potassio contro la calcificazione delle arterie

La banana e l’avocado, alimenti ricchi di potassio, possono essere un valido aiuto nel proteggere il nostro corpo dalla calcificazione vascolare patogenica, anche conosciuta come indurimento delle arterie. I ricercatori dell’Università di Alabama in Birmingham (UAB), Stati Uniti, hanno dimostrato per la prima volta in un modello sperimentale che una riduzione di potassio dietetico promuove un incremento della rigidità aortica. Leggi di più

Cioccolato fondente e olio extravergine d’oliva: insieme sono alleati del cuore

Cioccolato fondente e olio extravergine d’oliva: insieme sono alleati del cuore

Uno studio dell’Università di Pisa, i cui risultati sono stati pubblicati sull’European Heart Journal, ha dimostrato che il cioccolato fondente arricchito con olio extravergine di oliva migliora la funzione endoteliale e aumenta i livelli di colesterolo buono nel sangue. È ormai noto che una una dieta sana può ridurre il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari. Una nuova ricerca presentata al congresso della Società Europea di Cardiologia, tenutosi la scorsa settimana a Barcellona, afferma che Leggi di più