Etichetta: malattie cardiovascolari

Consumo di caffè e mortalità

Consumo di caffè e mortalità

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo: circa la metà degli adulti negli Stati Uniti dichiara di bere caffè quotidianamente. Meta-analisi di studi prospettici di coorte hanno riportato un'associazione inversa tra il consumo di caffè e il rischio di mortalità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari (CVD) e alcuni tipi di cancro. Leggi di più

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Più olio d’oliva per ridurre la mortalità per malattie cardiovascolari e non solo

Secondo un recente studio pubblicato sul “Journal of the American College of Cardiology”, il consumo di più di 7 grammi di olio d'oliva al giorno, ossia più di mezzo cucchiaio, è associato a un minor rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. Lo studio ha rilevato che la sostituzione di circa 10 grammi al giorno di margarina, burro, maionese e grassi del latte con la quantità equivalente di olio d'oliva è anche associata a un minor rischio di mortalità. Leggi di più