
La dieta chetogenica: focus
Perdere peso e stare in forma significa ridurre il rischio della maggior parte delle malattie croniche come il diabete, l'ipertensione e il cancro. Ad oggi, si stima che l’obesità annualmente sia mortale per ben 2,8 milioni di adulti. Attualmente sembra esser alquanto efficace, nella gestione del problema, la dieta chetogenica (DC), a basso tenore di carboidrati e ricca di grassi. I macronutrienti sono suddivisi nel modo seguente: 55%-60% di grassi, 30%-35% di proteine e dal 5% al 10% di carboidrati. In particolare, in una dieta da 2000 kcal al giorno, i carboidrati ammontano a 20-50 g in totale. Leggi di più
Legumi e Sazietà e non solo…
Sappiamo come il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità, meglio definita sindrome metabolica, stiano dilagando sempre più non solo su territorio nazionale ma mondiale. E’ urgente dunque trovare soluzioni e proposte dietetiche in grado di ridurre l’incidenza di tali condizioni. Leggi di più
Mangiare frutta a guscio permette una “modesta diminuzione” della glicemia e dei lipidi ematici.
Mangiare frutta a guscio sembra ridurre due dei cinque marcatori per la sindrome metabolica, un insieme di fattori che aumentano il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute come diabete e ictus. La sperimentazione ha permesso di rilevare… Leggi di più
Ipertensione: 2 novità
Una nuova relazione emerge da un recente studio presentato e discusso alla Conferenza annuale della European Society of Human Genetics tenuta a Parigi: carenza di vitamina D e ipertensione. Le informazioni raccolte dal dr. V… Leggi di più