
Proteine: i nutrienti plastici che ci ricostruiscono ogni giorno
In questo secondo articolo sui nutrienti essenziali per un'alimentazione sana e completa, focalizziamo l'attenzione sulle proteine alimentari e le loro molteplici funzioni una volta ingerite. Leggi di più

Scoperta nel latte materno una sostanza importante per lo sviluppo del cervello del bambino
Un team di ricercatori dell’Università di Huelva, in collaborazione con l’Hospital de Riotinto, ha scoperto la presenza della selenoproteina P nel latte materno. I ricercatori hanno applicato un nuovo metodo di analisi del latte materno, che ha permesso di individuare questa sostanza. Leggi di più

Un buon caffè forte al risveglio? Meglio dopo colazione…
Il caffè è ad oggi la bevanda più popolare al mondo. Negli Stati Uniti circa la metà delle persone di età pari o superiore a 18 anni beve caffè ogni giorno. In Europa si consumano 6 miliardi di tazzine di caffè all’anno. In Italia il consumo pro capite è di 6 kg/anno (i primi in Europa sono i finlandesi con 12 kg all’anno) ed 1 italiano su 2 beve il caffè a colazione. Un buon caffè al risveglio è infatti consuetudine di molti, soprattutto per aiutare la partenza della giornata, tanto più se durante la notte si è dormito poco. Leggi di più

Carboidrati e grassi: nutrienti energetici carburante delle cellule
In questo primo articolo di una serie di quattro passeremo in rassegna le principali funzioni dell’alimentazione e focalizzeremo la nostra attenzione su carboidrati e grassi, i nutrienti energetici necessari per soddisfare il nostro fabbisogno calorico ed di riserva energetica. Leggi di più