
Bere tè e caffè per contrastare il rischio di ictus e demenza
Secondo un nuovo studio, il consumo di tè e caffè avrebbe effetti positivi, riducendo il rischio di ictus e demenza. Lo studio è stato pubblicato su PLOS Medicine. Il consumo di caffè è risultato associato anche con un minor rischio di demenza post-ictus. Leggi di più

Dieta chetogenica: 10 benefici nel trattamento dell’obesità
La dieta chetogenica di tipo VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet) è una terapia nutrizionale che, se adottata per un periodo di tempo limitato, agisce come una liposuzione naturale grazie al suo enorme potere brucia grassi, riduce l'appetito, migliora i principali marker cardiometabolici e aumenta il rendimento sia mentale che fisico. Leggi di più

Quarantena: CoVID-19 e abitudini alimentari
Quarantena? cosa ci sta succedendo? Il CoVID-19 sta affliggendo il mondo, dalla fine del 2019. È stato dichiarato Leggi di più

Diete vegetariane e ortoressia nervosa
Le diete vegetariane hanno guadagnato negli ultimi 50 anni sempre più popolarità. Per quanto l’ortoressia nervosa sia stata spesso correlata al vegetarianismo, il legame tra le due non è mai stato chiarito pienamente. Leggi di più