La crescita del tumore può essere rallentata dal curcumino
Questo è quanto emerge da un recente studio pubblicato su Cancer Research. Secondo i ricercatori della T Jefferson University è possibile che una dose fisiologicamente raggiungibile di curcumino – un polifenolo (un isoflavone) che impartisce il… Leggi di più
Può un vassoio della mensa incidere sulle scelte alimentare dei piccoli?
La risposta è affermativa! Da uno studio americano è emerso che se sul vassoio della mensa scolastica vengono incise immagini di frutta e verdura questo può influenzare positivamente le scelte alimentari dei più piccoli. Negli ultimi anni… Leggi di più
Un trucco per mangiare meno senza accorgersene? Prova con Piatti e bicchieri rossi!
Che il rosso fosse il colore dei divieti è risaputo, ma che potesse addirittura costituire una sorta di stop anche alla fame, francamente c’è da rimanerne letteralmente a “bocca aperta”. Questa, solo apparentemente curiosa, ipotesi è l’oggetto di un… Leggi di più
Dieta Mediterranea e malattie reumatiche infiammatorie croniche
Già dagli anni ’60 è noto il ruolo della dieta Mediterranea nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. Numerosi studi clinici hanno poi riportano gli effetti benefici di questa dieta in diverse altre patologie quali dislipidemie, diabete, obesità, artrite e cancro. Di… Leggi di più