Primo cartone animato del Ministero della Salute: “CAPITAN KUK, all’AVVERDURAGGIO”
L’eccesso ponderale e l’obesita’ infantile sono temi di grande rilievo nel quadro della sanità pubblica nazionale con il 39% dei bimbi tra gli 8 e gli 11 anni in sovrappeso e obesi, e con i tassi… Leggi di più
Il consumo di carne rossa aumenta la mortalità per patologie cardiovascolari e cancro?
Secondo un recente studio della Harvard School of Public Health il consumo di carne rossa è associata ad un aumento del rischio di mortalità cardiovascolare e per cancro. Inoltre dallo studio viene evidenziato come altri alimenti fonti comunque di proteine… Leggi di più
Succo di arance rosse e salute: risultati interessanti ma mancano studi sull’uomo
Il consumo di succhi di frutta, soprattutto se arricchiti di zuccheri aggiunti, potrebbe aumentare il rischio di obesità fornendo un surplus di calorie e zuccheri non necessario e spesso incontrollato. D’altra parte,cè succo e succo. Il consumo… Leggi di più
Obesità: la riduzione del peso corporeo influisce positivamente sulla quantità di grasso viscerale, epatico e pancreatico
Ciò è quanto emerge da uno studio pubblicato recentemente su Nutrition and Diabetes. Nel passato diversi studi avevano dimostrato che la perdita di peso, anche moderata, fosse in grado di migliorare le complicanze metaboliche dell’obesità. Ciò probabilmente dovuto ad… Leggi di più