Cisteina e obesità
Recenti studi suggeriscono che l’obesità possa essere correlata ad un aumento dei livelli plasmatici di alcuni aminoacidi. Però putroppo ad oggi il meccanismo di questo incremento non risulta completamente chiarito. In particolare, sembrerebbe che la tipologia di proteine assunte… Leggi di più
“basso contenuto di grassi” = “basso apporto calorico”
NO, questa relazione non è sempre vera! E’ la risposta che arriva dalla Harvard School of Public Health di Boston. Perchè? Numerosi studi hanno messo in evidenza come sempre meno ci sia corrispondenza tra un alimento, trasformato… Leggi di più
Piú arance e pompelmi contro il rischio di ictus
E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Stroke – Journal of the American Heart Association, condotto da un team di ricercatori della Norwich Medical School (University of East Anglia), in collaborazione con studiosi della Harvard School of… Leggi di più
Un gel per coltivare frutta e verdura in condizioni estreme: una proposta futurista contro il problema della crescente necessità di risorse alimentari
In un recentissimo rapporto, l’Onu ha denunciato che nel 2030 ben 3 miliardi di individui nel mondo rischieranno seriamente malnutrizione e povertà. Ma è anche vero che ci sono ampie aree che non danno alcuna risorsa alimentare come… Leggi di più