GENITORI DATE IL BUON ESEMPIO A TAVOLA!
Un nuovo report pubblicato sul “Journal of Epidemiology and Community Health” ha evidenziato come consumare pasti regolari in famiglia a tavola aumenta di molto l’intake di frutta e verdure dei bambini. I ricercatori della University of Leeds (UK) hanno… Leggi di più
Celiachia forse ad una svolta? Una nuova scoperta potrebbe far nascereuna “Pillola anti-celiachia”
Alcuni ricercatori, stanno indirizzando i propri sforzi verso lo sviluppo di una pillola che possa contrastare i sintomi della Malattia Celiaca, alla stregua di quelle contenenti lattasi utilizzate per evitare che soggetti intolleranti al lattosio manifestino disturbi gastro-intestinali conseguentemente… Leggi di più
Il rischio di dipendenza da droghe aumenta nei giovani che mangiano troppo
Un recente studio, pubblicato su “Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine” dai ricercatori del Boston Children’s Hospital, ha valutato la relazione tra l’iperalimentazione senza perdita del controllo e l’iperalimentazione con perdita di controllo, ossia il binge eating (disturbo… Leggi di più
I primi ominidi cominciarono a colonizzare gli ambienti aperti mangiando piante acquatiche
Alcuni ricercatori della Oxford University avrebbero scoperto che tra i 3 e 3,5 milioni di anni fa, la dieta degli ominidi in Africa centrale consistesse principalmente in erbe tropicali e Carice (una pianta acquatica della famiglia delle Ciperaceae). I… Leggi di più