Etichetta: tumori

Benefici e proprietà della Stevia

Benefici e proprietà della Stevia

Il genere Stevia della famiglia delle Asteraceae comprende 230 specie, ma solo una di queste, la Stevia rebaudiana Bertoni, produce glicosidi steviolici dolci. In precedenza si pensava che anche la S. phlebophylla avesse questa proprietà, ma nuove ricerche lo negano. Leggi di più

Oramai è certo: lo zucchero alimenta direttamente i tumori

Oramai è certo: lo zucchero alimenta direttamente i tumori

Oramai è certo: lo zucchero alimenta direttamente i tumori, aumentandone la crescita. Ciò è quanto emerge da uno studio condotto su topi effettuato da ricercatori del Baylor College of Medicine e Weill Cornell Medicine. Il loro studio, pubblicato su Science, ha dimostrato che consumare una modesta quantità giornaliera di sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio - l'equivalente di bere una lattina di una bevanda zuccherata ogni giorno - accelera la crescita dei tumori intestinali nei modelli murini, indipendentemente dallo stato dell’obesità. Leggi di più

Legumi e Sazietà e non solo…

Sappiamo come il fenomeno del sovrappeso e dell’obesità, meglio definita sindrome metabolica, stiano dilagando sempre più non solo su territorio nazionale ma mondiale. E’ urgente dunque trovare soluzioni e proposte dietetiche in grado di ridurre l’incidenza di tali condizioni. Leggi di più

Magnesio: un minerale spesso trascurato

Magnesio: un minerale di cui troppo poco spesso si sente parlare quando pensiamo alla nostra salute! Un recente articolo ha messo – invece - in evidenza come questo giochi un ruolo chiave in numerosi processi cellulari essenziali, quali il metabolismo intermedio, la replicazione e riparazione del DNA (ioni magnesio mantengono la stabilità genomica e la fedeltà), il trasporto di ioni potassio e calcio, la proliferazione cellulare insieme alla trasduzione del segnale. Leggi di più