Tumore al seno e lesioni osteolitiche
Questa relazione è tra le più temute poiché causa sia delle debilitanti complicanze scheletriche che dell’aumento della morbilità e mortalità (in Inghilterra circa 1000 decessi/mese per tumore osseo secondario).Sport - Mantieniti in forma con Sophie Roulaud e una sessione di allenamento con i pesi per adolescenti comprare steroidi in contrassegno 10 consigli per ravvivare un allenamento con i pesi senza attrezzi a casa. La ricerca in oggetto finanziata da Breast Cancer Campaign, Cancer Research UK, Fondazione Novo Nordisk, la società danese cancro, Fondazione Lundbeck, che ha visto il coinvolgimento delle due Università (Sheffield e Copenhagen), è stata pubblicata su Nature. Leggi di più
Attività muscolare e prevenzione contro il cancro
Sappiamo già bene quanto sia importante rispondere all’imperativo: muoversi! Ora, dalla recente letteratura emergono ulteriori evidenze della relazione cancro -in particolare quello al seno- ed esercizio fisico. Dall’ European Breast Cancer Conference è arrivata una… Leggi di più
La vitamina D aumenta la sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore al seno.
Secondo una recente ricerca, le pazienti con carcinoma mammario che presentano elevati livelli ematici di vitamina D presentano il doppio della probabilità di sopravvivenza alla malattia rispetto alle donne con bassi livelli di questa sostanza. Ciò è quanto emerge… Leggi di più
Il ricorso a diete iperlipidiche durante la pubertà aumenta il rischio di sviluppo di tumori al seno nelle donne adulte
Nuove ricerche dimostrano che, l’adozione di diete iperlipidiche all’inizio della pubertà, aumenta il rischio di contrarre un tumore al seno in giovane età. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori della Michigan State University e pubblicato sulla rivista online… Leggi di più