
Uno stile di vita adeguato può contrastare l’aumento di peso dovuto ai contaminanti ambientali PFAS
I PFAS (composti perfluoroalchilici e composti polifluoroalchilici) sono un gruppo di sostanze chimiche sintetiche, rilevate in oltre il 95% della popolazione degli Stati Uniti, in grado di causare l'aumento del peso corporeo. Purtroppo sempre più frequentemente queste sostanze sono oggi molto diffuse anche in UE e, quindi, in Italia. Leggi di più

Lifestyle Coaching (parte II): per un cambio di stile di vita sostenibile
Il Lifestyle Coaching va oltre la prescrizione dietetica e si propone di accompagnare la persona in un processo di cambiamento dello stile di vita che sia sostenibile nel tempo. Il processo si incentra sulla persona stessa, unica esperta, responsabile e protagonista della propria vita e del cambio auspicato. Acquisendo maggiore consapevolezza di sé e self-empowerment, la persona riprende contatto con la propria saggezza innata e re-impara a mangiare e a prendersi cura di sé. Un processo di Lifestyle coaching principalmente accompagna quindi la persona nel cammino di ritorno verso sé stessa. Leggi di più

Lifestyle Coaching (parte I): Cambiare stile di vita non è cosa da poco
Cambiare stile di vita per acquisire abitudini più salutari non è affatto semplice. Affinché il cambio sia profondo e duraturo deve partire da dentro, attraverso la presa di coscienza della persona dei meccanismi spesso automatici che la spingono ad agire in un certo modo a tavola, o in momenti chiave della giornata. Leggi di più
Dieta&Telomeri
E’ stata recentemente pubblicata su Lancet Oncology la ricerca condotta presso l’Università della California, dal nutrizionista D Ornish in collaborazione con il premio Nobel per la medicina 2009 la dottoressa E Blackburn. Lo studio è stato condotto… Leggi di più