
Mangiare lentamente (Slow Eating): la base dell’Alimentazione Consapevole
In un precedente post invitavo a prendere coscienza se siamo soliti mangiare velocemente o sotto stress e dell'importanza di imparare a darci il tempo adeguato per gustare il cibo, godere di una buona digestione e di una vita piena. In questo articolo descrivo i principali vantaggi del mangiare lentamente, principio basilare dell’Alimentazione Consapevole (Mindful Eating) e condivido alcuni facili accorgimenti utili per allenarsi a rallentare il ritmo a tavola, seguendo le indicazioni della grande maestra Zen e mia diretta insegnante Jan Chosen Bays*. Leggi di più

Dolcificanti artificiali: nuovi aggiornamenti
I dolcificanti artificiali sono stati scoperti per caso in laboratorio, da scienziati che hanno assaggiato inavvertitamente i propri esperimenti. Leggi di più

La nutrizione clinica nelle patologie neurologiche
Le patologie neurologiche sono frequentemente associate a disturbi della deglutizione e a malnutrizione. Inoltre, i pazienti affetti da questo tipo di patologie hanno un rischio aumentato di deficit di micronutrienti e di disidratazione. Leggi di più

Leaky Gut: un aggiornamento
I mammiferi si sono evoluti, nel corso degli anni, per avere un sistema gastrointestinale altamente efficiente e specializzato, che consentisse loro non solo di assorbire tutti i nutrienti assorbibili, ma anche di non far penetrare nella barriera mucosa enormi antigeni esterni, inclusi antigeni alimentari, batteri commensali, agenti patogeni e tossine. Leggi di più